News & Eventi

Comunicato stampa di FlyTorino a proposito dei continui disservizi di Alitalia su Torino

FlyTorino organizza una serata pubblica sulla “Carta dei diritti del passeggero” per lunedì 13 luglio.

Lunedì, 1 luglio 2009

Alitalia opera da Caselle quasi esclusivamente con i vecchi Boeing 737 Air One © Roberto LeoneFlyTorino sta seguendo da mesi l’andamento delle operazioni della “nuova” Alitalia-Compagnia Aerea Italiana sullo scalo di Caselle, ed ha potuto constatare continui disservizi: voli programmati e poi annullati, cancellazioni, ritardi.
Solo nel mese di Giugno, senza considerare i quotidiani ritardi anche di diverse ore, ben 31 voli sono stati annullati, 16 cancellati (oltre a quelli cancellati per i problemi alla pista), 8 dirottati su scali alternati.

La Torino-Roma è la seconda direttrice nazionale per redditività, molto usata dalla clientela business che si sposta tra le due città, ed ha visto un crescendo di ritardi e cancellazioni a partire da Dicembre 2008, da quando cioè le operazioni delle due compagnie Alitalia ed AirOne sono confluite nel nuovo soggetto CAI guidato da Sabelli e Colaninno.
I vertici della nuova “compagnia di bandiera” hanno recentemente incontrato Comune e Regione per chiedere di contribuire economicamente allo startup di 4 nuove rotte internazionali promesse a partire dalla prossima stagione invernale.
In quell’occasione, a seguito di esplicita richiesta del sindaco Chiamparino, Colaninno e Sabelli avevano dato rassicurazioni riguardo al miglioramento del servizio offerto su Torino, ma ad oggi queste promesse sono andate disattese.
L’associazione FlyTorino ritiene fondamentale che gli Enti locali chiedano garanzie ben precise ad Alitalia circa la qualità dei servizi su TRN prima di finanziare con ulteriore denaro pubblico l’avvio di nuovi voli.

FlyTorino scende in campo per aiutare i viaggiatori piemontesi a conoscere i propri diritti in caso di sciopero, ritardo, smarrimento bagagli ed overbooking:
Lunedì 13 luglio alle ore 21:00 in Galleria Tirrena - Via Arsenale 27 a Torino, l’associazione organizza una serata pubblica per illustrare la “Carta dei diritti del passeggero”, una guida pratica in cui l'Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ha riassunto le informazioni utili per chi viaggia in aereo ed i rimborsi spettanti in caso di disguidi.
Il documento è scaricabile dal sito dell'Enac o dal link riportato in fondo a questa pagina.

FlyTorino invita tutti i viaggiatori piemontesi a consultare questo documento rilasciato dall’ENAC ed a PRETENDERE la sua applicazione da parte delle compagnie aeree.

Scarica il comunicato stampa in formato PDF

Scarica la Guida Rapida dei Diritti del Passeggero