- Primo Piano
- Focus su Torino
- Orario Voli
- Lo sai ...
350.000 passeggeri: record storico su base mensile di Caselle
Diffusi i dati di traffico Assaeroporti di Luglio 2015
Assaeroporti ha diffuso oggi i dati di traffico di Luglio 2015. Per Torino confermato il dato anticipato da Sagat: 350 mila passeggeri (record su base mensile); la crescita rispetto al 2014 è stata del +5.6% (leggermente meglio della media nazionale pari a +4.2%). Ancora una volta in sofferenza i voli nazionali: -1.7%, penalizzati dai tagli Alitalia/Meridiana e dalle cancellazioni su Roma a causa dell'incendio a Fiumicino. Molto bene gli internazionali +16%. Da inizio anno il progressivo è pari a 2.165.305 (+6.9% sul 2014). Levaldigi a Luglio ha visto transitare poco più di 5 mila passeggeri (-78% rispetto al 2014). Da Agosto il dato tornerà a salire grazie al ripristino dei voli Ryanair.
Palazzo Reale
Grandiosa costruzione seicentesca (venne iniziato nel 1646 dalla madama reale Cristina di Francia per sostituire il vecchio palazzo del Vescovo), conserva intatta la facciata di Carlo Morello (1658). L’edificio, a pianta quadrata con cortile interno, fu residenza dei duchi di Savoia, dei re di Sardegna fino al 1859 e di Vittorio Emanuele II, re d’Italia, fino al 1865.
Leggi il testo completo »
Orario voli in partenza/arrivo a Torino
Arrivando nei pressi della testata pista di un aeroporto, vedo sempre molte luci di diversi colori prima dell'inizio della pista stessa. A cosa servono?
Queste luci fanno parte del sistema di illuminazione Calvert che prende il nome dal suo inventore. Esso consiste in un insieme di luci disposte secondo un preciso criterio e si prefigge, con la sua forma, di aiutare il pilota ad allinearsi correttamente alla pista prima di toccare terra. Calvert, dopo approfonditi studi sulla percezione visiva, arrivò alla conclusione che il metodo migliore per far allineare gli aerei nelle fasi finali del volo, fosse di disporre delle luci a prolungamento della pista. Ulteriormente ...
Leggi la risposta completa »
Vai alla sezione "Domande e Risposte" »
Notizie più recenti Vai all'archivio notizie »
Exploit di passeggeri verso la Spagna: +38% sul 2014
Unica nota negativa l'Alicante di Vueling, poco pubblicizzato
Lunedì, 13 luglio 2015
Spagna: dati di traffico di Giugno. Nuovo exploit per Barcellona (+53%) e Minorca (+69%), imbarazzante load factor per Alicante (33%).
Per gli amanti delle statistiche, ecco i numeri dei voli Torino-Spagna appena diffusi da AENA:
- BARCELLONA: continua la cavalcata della rotta TRN-BCN, a Giugno 17235 passeggeri +53% rispetto al 2014, load factor vicino al 80% (aggregato VY+FR)
- MADRID: 5865 passeggeri, +7.5% rispetto al 2014
Voli stagionali:
- ALICANTE (Vueling): 1203 passeggeri, in media 60 pax a volo, ovvero load factor 33%
- IBIZA (Neos e Blueair): 3119 passeggeri, 100 in meno dell'anno scorso quando operava Ryanair (-5.6%), l'ingresso di Blueair ha mantenuto il traffico quasi stabile
- MINORCA (Neos): 1528 passeggeri +69%, e da Luglio è entrata anche Vueling, quindi ci sarà un vero exploit per questa destinazione!
- PALMA DE MALLORCA (Volotea e Vueling): 970 passeggeri +18%.
Totale 29920 passeggeri +38% rispetto al 2014
Ottimo Giugno per Caselle: +13,3%
Lo scalo torinese spinto dalla finale di Champions e dagli eventi in città che hanno contribuito a riempire gli aerei
Mercoledì, 1 luglio 2015
L'Aeroporto di Torino continua a crescere: il mese di giugno appena concluso ha infatti registrato un aumento del 13,3% del numero di passeggeri rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, collocando la crescita su base annua al 30 giugno al 7,3%.
Collegamenti col Sud a rischio: Alitalia taglia 7 rotte su 9 da Caselle
E' necessario trovare un'alternativa Low Cost: Ryanair il vettore più credibile
Giovedì, 4 settembre 2014
A seguito dell'ufficializzazione da parte di Sagat dei tagli Alitalia su Caselle (soppresse 7 rotte su 9 dal 1 Ottobre), l'Associazione FlyTorino rinnova il proprio appello già lanciato nei mesi scorsi e l'ultima volta il 26 Agosto: per evitare il tracollo dei collegamenti da Torino al Sud Italia, occorre trovare immediatamente un vettore low cost in grado di subentrare immediatamente ad Alitalia sulle rotte cancellate, ed in quest'ottica la compagnia irlandese Ryanair rappresenta senza dubbio l'unico interlocutore credibile per Torino (Easyjet l'altro importante vettore low cost europeo avendo a Malpensa la seconda base europea non avrebbe alcun interesse a posizionare aeromobili su Torino).
Dal 1 Ottobre Torino perderà tutti i voli diretti per la Calabria, vedrà dimezzati i voli per Napoli e ridotti drasticamente i voli per Bari, per la Sardegna e per la Sicilia: colpa dei tagli che verranno applicati da parte di Meridiana e di Alitalia sulle rotte da Caselle. In questo modo si mette a rischio la connettività intera della Regione, all’inizio di un anno cruciale per tutto il territorio visti gli eventi già programmati in Piemonte per il 2015.
Segue »