News & Eventi
Grande successo per il raddoppio del Torino-Gatwick di British Airways
La compagnia inglese valuti un ulteriore miglioramento dell’offerta su Torino.
Lunedì, 18 maggio 2009
L’associazione FlyTorino ha scritto alla compagnia British Airways per complimentarsi per il successo riscosso sulla direttrice Torino-Londra Gatwick: durante la stagione invernale 2008/2009, a fronte di un raddoppio dei voli, i passeggeri sono aumentati dell'80%.
Il merito di questo successo va senz’altro attribuito all’ottima strategia commerciale e tariffaria di British Airways, oltre che all’efficace campagna pubblicitaria “London Calling” (in co-marketing con Sagat) con la quale per diversi mesi sono state tappezzate le strade di Torino e provincia.
L’associazione ritiene, tuttavia, che nell’offerta tra Torino e Londra ci siano ancora ampi margini di miglioramento per British Airways: l’attuale operativo non è particolarmente felice (la prima partenza da Caselle è alle 12:20, l’ultimo rientro da Londra alle 14:40), e questo penalizza tutti i segmenti di traffico, dal business al leisure.
L’introduzione di un night stop a Caselle, con partenza di prima mattina e rientro in tarda serata, andrebbe a completare l’attuale offerta di BA su Torino, portandola ai livelli offerti su altri scali regionali italiani come Bologna e Napoli che, grazie al night stop, possono beneficiare in maniera ottimale anche delle connessioni disponibili da Gatwick, sia sul medio raggio che sul lungo raggio (in particolare New York).
Traffico Torino – Londra Gatwick (linea) |
|
---|---|
Dicembre 2007- Aprile 2008 26086 passeggeri |
Dicembre 2008 - Aprile 2009 47126 passeggeri, +80% |
Fino agli anni ’90, British Airways è stata la compagnia di riferimento per i torinesi che viaggiavano tra TRN e il Nord America grazie all’offerta completa sull’aeroporto di Londra Heathrow, hub intercontinentale della compagnia inglese e primo aeroporto europeo per traffico passeggeri: come è avvenuto recentemente per Venezia, FlyTorino auspica che British Airways prenda in considerazione il ritorno di un collegamento diretto anche tra TRN e l’hub di Heathrow per ampliare l’offerta di connessioni tra TRN e gli hub europei.
Torino rappresenta la quarta realtà urbana d’Italia, la seconda per importanza finanziaria e la terza provincia (dopo Milano e Roma) per numero di imprese e Pil prodotto.
Grazie alle Olimpiadi del 2006, l’Ostensione della Sindone nel 2010 ed i festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia nel 2011, la città sta vivendo un nuovo rinascimento, culturale e turistico, e la recente espansione di FIAT in USA farà crescere il bisogno di collegamenti aerei verso gli Stati Uniti, segmento in cui British Airways è leader incontrastata.
Per questo riteniamo che Torino possa aspirare ad un ulteriore miglioramento nei collegamenti aerei verso il cuore finanziario e culturale dell’Europa.
Scarica il comunicato stampa in PDF
Download the press release PDF in English