News & Eventi

Dati di traffico Gennaio-Marzo 2009:
netto calo di passeggeri rispetto al 2008

L'aeroporto di Torino-Caselle ha perso l'11% di passeggeri nel primo trimestre di quest'anno.

Sabato, 11 aprile 2009

L’aerostazione vista dal piazzale aeromobili - Photo courtesy Aeroporto di TorinoAssaeroporti ha pubblicato i dati relativi ai passeggeri movimentati dagli aeroporti italiani nel periodo tra Gennaio e Marzo 2009. Quasi ovunque si sono registrati sensibili cali, certamente attribuibili alla persistente crisi internazionale ed anche al non facile contesto congiunturale per le compagnie aeree, costrette, in molti casi, a tagliare o razionalizzare rotte per cercare di ridurre i costi.
L’aeroporto di Torino - Caselle ha perso complessivamente l’11 per cento di passeggeri tra Gennaio e Marzo 2009 totalizzando 823.660 passeggeri. Questo dato si colloca un po’ al di sopra della media complessiva nazionale ma è inferiore ai dati di aeroporti di importanti città italiane.
Tra gli altri aeroporti, segnaliamo Venezia Tessera (-12,9%), Verona Catullo (-14,2), Napoli Capodichino (-16,5%). Contengono le perdite gli aeroporti che hanno investito in voli low-cost, tra cui Bologna Panigale (-5,6%) e Pisa Galilei (-5,3%). Addirittura in controtendenza Bergamo Orio al Serio (+0,6%).
L’ombra della crisi affossa il settore cargo all’ombra del “Pertini”, che ha lasciato sul campo addirittura il 55% in meno sul totale delle tonnellate trasportate rispetto allo stesso periodo del 2008. Una nota positiva, invece, nel numero di movimenti che è risultato addirittura in crescita di circa due punti percentuali rispetto al medesimo periodo del 2008.

Qui di seguito presentiamo ai nostri lettori i dati di traffico dei primi 15 aeroporti italiani come numero di passeggeri nel mese di Marzo 2009, nel periodo Gennaio/Marzo 2009 e le relative variazioni percentuali rispetto agli stessi periodi dell’anno scorso:

Posizione Aeroporto Passeggeri Marzo 2009 Diff. % rispetto a Marzo 2008 Passeggeri Gen/Mar 2009 Diff. % rispetto a Gen/Mar 2008
1 Roma Fiumicino 2.639.876 -1,9 6.710.145 -5,3
2 Milano Malpensa 1.382.990 -29,6 3.714.079 -31,2
3 Milano Linate 707.760 -13,5 1.814.724 -20,0
4 Bergamo 528.293 -2,5 1.425.293 0,6
5 Venezia 473.543 -13,6 1.248.056 -12,9
6 Catania 395.440 -17,2 1.055.324 -15,2
7 Roma Ciampino 397.081 -3,9 1.052.113 -6,1
8 Napoli 365.072 -14,0 940.382 -16,5
9 Bologna 316.377 -4,8 840.910 -5,6
10 Torino 302.360 -10,7 823.660 -11,0
11 Palermo 301.261 -8,9 807.278 -5,9
12 Pisa 260.201 -9,6 680.979 -5,3
13 Bari 198.041 1,4 515.107 -3,7
14 Verona 195.933 -18,7 553.627 -14,2
15 Cagliari 189.291 -12,0 519.913 -7,5

 

N.D. = Dato Non Disponibile

 

Torna a inizio pagina