News & Eventi

"Lo sviluppo dell'aeroporto come strumento di sviluppo del territorio"

Giovedì 10 dicembre FlyTorino organizza una "tavola rotonda" con ospiti prestigiosi della politica locale.

Martedì, 1 dicembre 2009

Una raffigurazione della Tavola Rotonda di Re ArtùL'associazione FlyTorino è lieta di annunciare la tavola rotonda "Lo sviluppo dell'aeroporto come strumento di sviluppo del territorio". L'evento, organizzato presso la sede ASCOM (Sala Carpanini, Via Massena 20), si terrà giovedì 10 dicembre a partire dalle ore 17.30 fino alle 20.00 e sarà arricchito dalla presenza di Daniele Borioli (assessore ai trasporti Regione Piemonte), Ugo Perone (assessore al turismo della Provincia di Torino), Michele Coppola (vicepresidente del consiglio comunale di Torino), Stefano Lo Russo (consigliere comunale di Torino), Giuseppe Lonero (consigliere comunale di Torino) e Carlo Bortott (presidente FIAVET Piemonte e Valle d'Aosta). Moderatori i giornalisti Angelo Conti de La Stampa e Diego Longhin di Repubblica.
L'occasione giunge in concomitanza con i primi due anni di attività di FlyTorino. Elemento centrale dell'incontro sarà l'aeroporto di Torino come cardine dello sviluppo del territorio piemontese.

Lo scalo di Torino Caselle, a livello di traffico, vive oggi una situazione di impasse dovuta alla mancanza di un vettore low cost di riferimento e alla massiccia perdita di collegamenti con alcuni fra i più importanti hub europei.
I nuovi operativi, introdotti nell'orario invernale 2009, e le relative frequenze sono insufficienti per lo sviluppo dello scalo e vanno considerati come punto di partenza di un percorso che porti all'attivazione di una base low cost ed al recupero di voli verso aeroporti quali Londra Heathrow, Zurigo, Lisbona, Vienna. Tale approccio, purtroppo assente a Torino, ha permesso a Bologna di incrementare il traffico business e leisure al punto di doppiare letteralmente i dati di traffico e le destinazioni dello scalo torinese.
Per questi motivi è fondamentale che il tema dello sviluppo aeroportuale entri nell’agenda politica e mediatica della città.


Scarica l'invito